Foto della settimana

Foto della settimana
Cavalli portoghesi

mercoledì 24 ottobre 2007

La collera e la gioia

Come esprime la collera il cavallo?
Dovete sapere che l’animale espime la sua rabbia in modo molto violento: mai avvicinarsi ad un cavallo che stà provando questa sensazione!Infatti gli equini reagiscono alla collera “attaccando”cio che l’ha provocata dunque utilizzando morsi e scalciate .
In particolare questo è ben visibile osservando la testa dell’animale:è rivolta in avanti , le orecchie sono “appiattite”,le narici sono dilatate verso l’alto (“serrate”), l’occhio è molto aperto ,la bocca è aperta e le labbra che lasciano scoperti i denti.Duque il cavallo attacca perchè si sente sicuro della sua forza e quindi esprime la sua dominanza su un altro suo simile anche in questo modo.Al contrario : il cavallo esprime la sua contentezza lasciandosi andare completamente, saltando , correndo e dimenandosi allegramente.Questo comportamento è ben visibile quando l’animale viene lasciato in libertà , soprattutto dopo essere stato a lungo fermo.
Anche in questa situazione l’equino si mostra molto agitato ( la coda e portata alta* )e non è in grado si controllare i suoi slanci : la gioia è infatti un ‘espressione di sfogo e di gioco con gli altri cavalli.
In questo caso la testa del cavallo presentera occhi luminosi
,orecchie ben dritte e narici dilatate .