Foto della settimana

Foto della settimana
Cavalli portoghesi

martedì 27 novembre 2007

razze cavalli:il Trakehner

Oggi voglio parlarvi della mia razza preferita!E' una razza di cavalli tedesca, denominata anche Trakehnen o Prussiano Orientale.Il Trakehner ha un’altezza al garrese compresa tra i 162 e i 167 cm. La sua testa, che presenta un profilo rettilineo, è ben proporzionata, con fronte larga e occhi vivaci. Il collo, ben modellato, è lungo ma ben attaccato al resto del corpo. Il garrese è piuttosto rilevato, la linea dorso-lombare è dritta, la groppa invece muscolosa e lievemente inclinata. Il suo torace profondo lascia spazio a spalle ben muscolate, lunghe ed inclinate. Gli arti si presentano solidi, muscolosi, con articolazioni larghe e asciutte, i tendini ben attaccati e gli zoccoli di buona qualità. Il suo mantello è generalmente baio, dalle tonalità più o meno scure, oppure sauro o morello. L’allevamento dei Trakehner fu istituito attorno al 1723 da Federico I re di Prussia per la selezione e l’allevamento di soggetti da impiegare prevalentemente a scopi militari. L’odierno Trakehner si andò formando dall’incrocio di razze eterogenee e con il contributo di stalloni Schweiken (un’antica razza locale), Purosangue Arabo e Inglese. L’apporto di queste ultime due razze favorì nella nascente razza lo sviluppo di caratteristiche particolarmente apprezzate, quali la resistenza e la velocità ma anche la bellezza, sia nell’impiego militare sia, oggi, in quello sportivo. Anche la razza Trakhner, come molte atre razze equine, subì gli effetti negativi causati dalle guerre che periodicamente sconvolgevano l’Europa. Evacuazioni immediate dovuti alla necessità di sgomberare gli allevamenti in seguito a irruzioni nemiche o per l’avanzata delle truppe degli eserciti contrapposti, comportavano, frequentemente spostamenti che causavano la perdita inevitabile di un gran numero di soggetti. In seguito ciò che restò dell’allevamento originario fu distribuito in quattro centri della Bassa Sassonia, nell’Holstein e nel Palatinato. L’allevamento della razza in purezza ebbe un seguito in Polonia ove l’allevamento dei Trakehner raggiunse indubbiamente ottimi risultati.
Trakehner famosi:Halla, mitica cavallina Trakehner portò alla medaglia d'oro olimpica 1950, il suo cavaliere Hans-Gunter Winkler oppure il padre di Rembrandt, cavallo famosissimo sui rettangoli di dressage degli anni ottanta montato da Nicole Uphof,apparteneva a questa razza.
Se in futuro dovessi acquistare un altro cavallo questo sarebbe sicuramente un Trakehner!