Foto della settimana

Foto della settimana
Cavalli portoghesi

giovedì 6 dicembre 2007

Criniera lunga o corta?

In generale nelle scuderie si tende a tagliare la criniera di c.a 4 cm.In questo modo la criniera è molto piu' facile da tenere in ordine e non si impiglia nelle redini mentre lavoriamo.Altri ancora la tengono corta perchè amano i fare le treccine corte,un vero must dei concorsi di dressage. C'è anche da dire che alcune razze di cavalli hanno naturalmente poca criniera mentre altre (mi vengono in mente le razze iberiche) sono dotati di criniera lunga e folta.Per alcune razze di cavalli trovo che la criniera lunga è indispensabile!Ad esempio un frisone con la criniera corta ...non sarebbe veramente bello!Io personalmente consiglio ai proprietari di cavalli che tengono i loro soggetti tutto l'anno fuori di non tagliarla:ad esempio in estate tagliare la criniera (come anche la coda) al cavallo significa togliergli una difesa fondamentale dagli insetti che lo prendono di mira in questa stagione!Oppure in inverno la criniera si imprege di un grasso naturale che la impermeabilizza dalla pioggia e dal freddo.Chiaramente in inverno per un cavallo "scuderizzato" questo problema è minimo perchè è sempre al riparo.A me personalmente piacerebbe avere,sopratutto per la Shannon una criniera da "scuderia" ma considerando che vive all'aperto la lascio cosi com'è...è solo una questione d'estetica perchè è sempre cosi in disordine che devo oghi volta mettere lo spay per sciogliere i nodi!Se pero' decidete comunque di tagliare la criniera al vostro amico e questo vive fuori 365 all'anno ricordatevi di non tagliarla con le forbici (ma di sfoltirla con un pettinino speciale) e prevedere per l'estate molti "unguenti anti-mosche tafani e co." da applicare sul corpo del cavallo prima del lavoro e prima di portarlo al pascolo.