skip to main |
skip to sidebar
Asciugare il cavallo dopo il lavoro
Capita a volte, quando si finisce di lavorare con il cavallo, che quest'ultimo sia sudato. Se siamo nella stagione calda questo è un po' meno preoccupante, ma se siamo nella stagione fredda è bene prendere delle precauzioni. Buona regola è quella di far camminare il cavallo durante l'ultima parte del lavoro o nell'ultima mezzora di passeggiata (in inverno questi tempi vanno allungati). Questo aiuta il sudore ad asciugarsi e rallenta gradualmente il respiro e il battito del cavallo. Quando togliamo la sella e vediamo che il sudore non si è asciugato del tutto, frizionare la parte con un asciugamano o con della paglia. Mettere una coperta di pile e fare passeggiare il cavallo finché non sarà completamente asciutto.Io ad esempio dopo il lavoro spazzolo il cavallo con una spazzola semi-dura(ma non troppo) sulle gambe e dolcemente dove si è posata la sella.Evitare l'uso dell'alcool!! L'alcool applicato sul corpo caldo del cavallo evapora provocando una dispersione di calore e favorendo la vasodilatazione. Questo significa che i piccoli vasi sanguigni vicino alla superficie della pelle si allargano e richiamano più sangue. Questo sangue caldo arriva dalla parte interna del corpo, va in contatto con la periferia fredda del corpo e di conseguenza si raffredda. Ecco perché l'alcol, a contatto con la pelle, dà una sensazione di freddo. Sia a noi ai cavalli.