Foto della settimana

Foto della settimana
Cavalli portoghesi

domenica 17 febbraio 2008

Guardate cosa ho trovato su un forum(http://cavallo.forumer.it)...davvero interessante!
ASSIOMI
Il cavallo non è qui per ammazzarci

Il cavallo non conosce la solidarietà Il cavallo non conosce cattiveria (ha sempre una ragione per fare qualcosa)

Tutte le azioni del cavallo gravitano intorno al suo istinto di sopravvivenza, nonché al suo desiderio di cibo, pace e tranquillità

L’aspetto più marcato della socializzazione nel branco è la determinazione delle gerarchie

I cavalli, se devono venire alle mani, lo fanno al massimo entro 3 secondi dal fattaccio, e lo fanno al massimo in 3 secondi, poi la vita ricomincia di nuovo ... (con l'eccezione solo per le lotte fra stalloni per il dominio del branco)

I cavalli quando hanno paura non hanno paura di farsi male ma di morire.

COME RAGIONA IL CAVALLO:

Teoria del leone: “se il cavallo davanti corre vuol dire che probabilmente dietro c’è un leone” variante: “conviene sempre non andare davanti perché potrebbe esserci un leone”

Teoria degli spazi: “se io posso prendere il tuo spazio posso anche decidere dove si va quando sei in sella.”

Teoria della paura: “se ho un po’ di paura e il mio compagno di branco anche, per non saper né leggere né scrivere, io corro!” variante: Predatore o buca delle lettere ? "Scappa prima, pensaci poi !!!"

SPUNTI PER IL BIPEDE:

il cavallo agisce per tentativi, se una cosa funziona, bene, se no se ne prova un’altra.

In base a questo possiamo fare in modo che le cose sbagliate non funzionino e le cose giuste siano facilmente percorribili.

Impariamo a riconoscere non solo le risposte giuste ma anche i tentativi

Impariamo a ricompensare (nel momento giusto)

Impariamo ad accontentarci.

Rendiamogli le cose piacevoli e logiche (in base alla SUA logica che è ben diversa dalla nostra) Agiamo con fermezza come se sapessimo quello che stiamo facendo. (ebbene si: vale anche bluffare!)

Respiriamo quando siamo in sella e facciamo una profonda espirazione per accentuare un rilassamento.

Impariamo a usare la voce per rassicurare il cavallo.

Premiamolo con carezze e non con pacche.