
In libertà i cavalli sono delle prede e devono la loro salvezza allo spiccato senso di fuga che li caratterizza.Al minimo rumore sospetto partono velocissimi al galoppo!I cavalli si possono quindi mostrare inquieti,fare degli scarti di lato o precipitarsi in avanti quando la paura li assale.In questo caso bisogna rassicurarli con parole dolci piuttosto che con la violenza.Per migliorare la propria sicurezza personale i cavalli selvaggi vivono in un gruppo dove vivono delle gerarchie ben precise.E' naturale dunque per un equino ricercare la compagnia dei suoi simili e spesso puo' capitare che diventino molto ostinati se sono costretti a lasciare il proprio branco.L'uomo puo' dunque utilizzare questo innato istinto gregario:dovrà essere una guida per il suo cavallo,una guida che lo rassicura ... un cavallo che si fida dell'uomo e automaticamente lo rispetta lo vede come la sua guida,il suo capo e dunque sarà disposto a fare cio' che l'uomo indica a lui e di conseguenza a formare un legame di profonda amicizia con il suo padrone.
(continua...)