
Il legame si riflette su molte attività giornaliere. Gli amici si seguono reciprocamente negli spostamenti, stanno vicini durante il pascolo e praticano il cosiddetto mutual grooming: in pratica i due cavalli si mettono di fianco in posizione testa-coda e si grattano reciprocamente con i denti incisivi in modo ritmico (circa due volte al secondo) per piu’ di tre minuti, le aree preferite sono il garrese, il collo, le spalle e le zone laterali del torace. Gli amici inoltre bevono e mangiano insieme, e cacciano gli altri cavalli se cercano di invadere i loro spazi o di interferire nella loro amicizia!