Nella distensione dell’incollatura il cavaliere allunga le redini mantenendo un leggero contatto , in modo da poter far stendere in avanti e verso il basso (mi raccomando non verso il suo petto!)l'incollatura di quest'ultimo.Io ad esempio quando inizio a lavorare monto sempre con l'incollatura distesa,in modo da non bloccare la muscolatura dei miei cavalli.Infatti se incominciassi a montare subito con un'incollatura abbastanza rilevata(e quindi a fare subito delle andature dette "raccolte") i miei cavalli non sarebbero pronti fisicamente per affrontare l'esercizio.
Ma a cosa serve questo esercizio? E' una ginnastica per rendere elastica e reattiva la muscolatura dei glutei e della schiena,disporre la colonna vertebrale nella posizone più idoena per sostenere il peso del cavaliere,sviluppare una maggiore elasticità e potenza dei muscoli della spalla importanti per consentire il rilevarsi dell'incollatura.Quindi la distensione dell'incollatura è la base della riunione.