
Avete ritrovato il cavallo ma attenzione ! In uno stato di agitazione il cavallo puo' subito fuggire al galoppo, quindi siate prudenti nelle vostre azioni ( ad esempio non mettetevi a correre verso il cavallo a braccia aperte!Ehehe...): fate gesti calmi e lenti e non provocatelo guardandolo degli occhi ( sguardo abbassato , in tal modo il cavallo , se non vi conosce , inizia a capire che non volete fargli del male e puo' fidarsi di voi).
Se il nostro fuggitivo è in prossimità di una strada cercate di far rallentare
le macchine e regolate il traffico, poi chiamate ( se non lo avete ancora fatto ) la polizia e il proprietario (se lo conoscete ) se per caso l'animale non vi appartiene.

Se per caso il cavallo ( o i cavalli!Le fughe di gruppo non sono rare) vi appartiene cercate sempre e comunque dell'aiuto , magari , anche se il cavallo vi conosce a menadito, potrebbe essere molto agitato e difficile da riacchiappare.
Se per caso doveste vedere un posto piu' tranquillo e meno pericoloso , portate li' il cavallo fino all'arrivo dei rinforzi ( ad esempio avete trovato un cavallo che si è perso ma non sapete assolutamente da dove provenga).
Cosa fare se per caso , mentre camminate nel bosco, vi imbattete in un cavallo bardato (quindi con sella e briglia) ma il suo cavalire non c'è( ad esempio in seguito ad una caduta il cavallo è scappato)?Per prima cosa cercate di avvicinarvi ( sempre con gesti calmi ecc) e se riuscite a prenderlo verificate che i finimenti non diano fastidio al cavallo: potete rimettere le redini su collo , rimettere le staffe "su" ( se per caso il cavallo riesce a scappare da voi almeno non si impiglierà con i finimenti in qualche ramo...).Se il cavallo è tranquillo e non scappa di nuovo portatelo ,come detto prima , in un luogo tranquillo e fuori dai pericoli.contattate successivamente la polizia e chi vi puo' aiutare.
Buona Fortuna!