
Il marwari in generale pero' non è molto alto(circa 143 cm ala garrese,qui da noi sarebbe considerato un pony!) ma ha il corpo forte e robusto con lombi muscolosi e sottopancia largo. I garretti e le zampe posteriori sono ben fatte e prive di fiocco e non sono soggette a malattie né a la zoppia.I piedi sono compatti e di lento logoramento.Il carattere è molto tenace ma puo' succedere che a volte il cavallo diventi imprevedibile.
Conosciuto per la sua bravura e tenacia sui campi di battaglia il marwari è considerato nel suo paese d'origine il cavallo degli eroi. Maharana Pratap (un re del Rajasthan noto per il suo eroismo in combattimento che si oppose all'imperatore Moghol Akbar il grande nel XVI° secolo)aveva un cavallo, Chetak, che per le sue doti di guerra divenne una leggenda popolare. 

Purtroppo oggi il marwari è compreso tra le 6 razze indiane in pericolo di estinzione: secondo studi recentemente condotti non ci sarebbero più di 500 soggetti di pura razza marwari!
Finiti i tempi delle guerre a cavallo o dei fasti di palazzo, i molti proprietari di questi splendidi cavalli si trovarono nell'impossibilità di far fruttare i loro allevamenti.
Inoltre da qualche decennio molti allevatori hanno iniziaro a incrociare il marwari con il kathiawari, un'altra razza indiana e "contribuendo" cosi alla perdita della purezza della razza.
Pero' da qualche tempo si ha ,specialmente in India ,la volontà di promuovere la razza e il suo allevamento ...questo ha dato il via ad una serie di progetti, tutti volti a consentire al marwari di ritornare alle proprie origini.
Speriamo bene !